annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KDL-24EX320 - Impostazioni opportune per modifiche .JPG

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Usonico
Nuovo

KDL-24EX320 - Impostazioni opportune per modifiche .JPG

Salve,

tra le specifiche di prodotto leggo che supporta:

- JPEG (file in formato JPEG con estensione “.jpg” e conformi a DCF o Exif)

- DCF2.0/Exif2.21 (YCbCr 4:4:4 is not in this specification).

Sono consapevole che modificando una foto con PC si corre il rischio che non venga piu' letta dal TV.

Infatti questo mi è successo con alcune foto, MA NON CON TUTTE.

Vorrei cortesemente sapere:

- quali accorgimenti bisogna prendere in fase di modifica (per esempio dimensioni, spazio colore, nome file, ecc.) affinche' possa essere minimizzato il rischio di non poter vedere le .jpg

- quale software potrebbe essere utile utilizzare per evitare il problema o per correggerlo per le foto che già non riesco piu' a visualizzare?

PS. Purtroppo il post è finito in una sezione non corretta. Se c'è un amministratore lo sposti opportunamente pls.

Grazie

Messaggio modificato da Usonico

Messaggio modificato da Usonico

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Discussione di Luglio 2011, Forum Adobe (in inglese), risposta di Mike V

http://forums.adobe.com/thread/862408

Solo un suggerimento.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

4 RISPOSTE 4
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Solo un mio parere, credo che la risposta sia negli stessi Exif del file.

Dovresti fare in modo di "settare" il software che utilizzi (in software meno recenti potrebbe non essere possibile intervenire su ogni parametro), in modo da non modificare altro, dimensioni a parte, nella "struttura" del file.

Se un software, ad esempio, dovesse rinominare un file in automatico, aggiungendo una quantità di lettere/numeri che possono rendere incompatibile lo stesso file con lo standard Exif 2.21, occorrerebbe quantomeno tentare di intervenire sulle impostazioni del sofware per evitare, se possibile, che agisca in questo modo.

In caso contrario, sarebbe necessario modificare il nome di ogni singolo file manualmente.

So di non aver risposto in modo preciso, o come avresti voluto, alla tua domanda, ma non credo sia possibile una risposta del tipo, un esempio, "il file deve avere un nome composto da tre numeri e cinque lettere, rinomina in questo modo ogni file modificato e non avrai problemi".

Sono convinto che le "colpe" siano nelle impostazioni di ogni singolo programma di ritocco, quindi che non ci sia una soluzione unica, bensì, una per ogni software che rende incompatibili le foto.

Informazioni, su DCF 2.0 ed Exif 2.21, ne puoi trovare tranquillamente in rete.

Ripeto, solo un mio parere.

profile.country.it_IT.title
Usonico
Nuovo

Grazie per la risposta.

Mi rendo conto che le variabili in gioco sono molte. Speravo infatti di minimizzare i tentativi e le ricerche, proprio confidando in una soluzione già trovata da qualche utente generoso.

Nella maggior parte dei casi in cui c'è stato il problema di lettura è avvenuto questo:

- scansione di una foto (e questa indipendentemente dal nome del file risulta leggibile dal TV)

- semplice ridimensionamento ritaglio con rispetto delle proporzioni con Photoshop CS (e questa risultava non piu' leggibile dal TV)

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Discussione di Luglio 2011, Forum Adobe (in inglese), risposta di Mike V

http://forums.adobe.com/thread/862408

Solo un suggerimento.

profile.country.it_IT.title
Usonico
Nuovo

Grazie per la risposta, la tua segnalazione è pienamente focalizzata sul problema.

Aggiungo per gli altri utenti che DCF2.0/Exif2.21 dovrebbe corrispondere allo spazio colore Adobe RGB, presente tra le impostazioni di salvataggio di alcuni SW.

Unica osservazione a proposito della specifica del Sony è che questa restrizione è un po' deludente, soprattutto se paragonata ad altri TV come Samsung e Panasonic, che hanno un range di compatbilità molto piu' ampio sia per foto che per video.

Questa osservazione, spero che venga vista da Sony come una critica costruttiva di stimolo alla rimozioni di tali restrizioni.