annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

mz-rh1 non legge i dischetti

tualatin
Esploratore

mz-rh1 non legge i dischetti

buongiorno, ho da tempo il lettore minidisc sony mz-rh1, che a mio avviso è un oggetto stupendo e inseparabile, ieri ha iniziato a non leggere più i dischetti, ero in treno ed era appoggiato sul tavolo, non so, forse ha preso qualche scossone, fatto sta che come metto un dischetto lampeggia per un po il led rosso e poi dice no disc. non so come fare, anche perchè ho visto che ad oggi a ri comprarli hanno dei prezzi spaventosi.

10 RISPOSTE 10
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao,

potresti provare con un MD per la pulizia delle testine (non saranno semplici da trovare, ne esistono due tipi uno per le testine di lettura ed uno per quelle di scrittura, entrambi comunque rischierebbero di non essere rilevati). Inoltre purtroppo non abbiamo nemmeno garanzie sul fatto che il problema non sia hardware quindi il tutto potrebbe risultare inutile (l'assistenza allo stesso tempo potrebbe non avere più modo di verificare questo dispositivo ed eventualemnte di ripararlo).

Manolo



tualatin
Esploratore

Grazie innanzitutto per avermi risposto, si in effetti immaginavo che ad oggi sarebbe stato molto difficoltoso ripararlo in assistenza. Nel messaggio di prima ho omesso che sono elettronico di professione, se esistesse magari un modo di acquistare i ricambi del gruppo ottico completo credo che sarei tranquillamente in grado di sostituirlo . Altrimenti se il problema non fosse hardware cosa potrei fare ? C'è un modo di riprogrammare il firmware nella flash? So che la scelta migliore é comprare qualcosa di diverso, é che mi sono sempre trovato molto bene con i dischetti, e con la possibilità di registrare in pcm lineare soprattutto, per me il hi-md é stato uno dei migliori supporti della storia, e faccio molta fatica a lasciarlo.
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Permettimi di non commentare l'MD, non vorrei mi scendesse (più di) una lacrima.

Trovare manuali o manuali di servizio per procedere a modifiche software o sostituzioni temo non sia semplice, quindi può rivelarsi una strada decisamente ardua.

Dalla frase che ho scritto ad inizio risposta si comprende l'attaccamento a questo formato ma se non trovi direttamente un nuovo MZ-RH1 o non cambi dispositivo (Sony, Olympus, Yamaha, Teac) e supporti (SD) rischieresti solo di spendere soldi senza ottenere un risultato ottimale.

Ho comunque tentato una ricerca sul sito EET Europarts (sito "ricambi ufficiali Sony") ma al momento in cui scrivo non è possibile accedervi:

http://it.eetgroup.com/

Manolo



tualatin
Esploratore

Ho trovano un mz-rh10 praticamente nuovo ad un prezzo per me accessibile, ma non lo conosco, é un buon dispositivo? Io sono passato direttamente dal vecchio mz-r700 all'rh1, quelli intermedi non lo ho mai visti, anche perché qua da me il dischetto minidisc non é piaciuto a nessuno tranne a me. Vorrei evitare di cambiare formato, mi trovo troppo bene con l'hi-md, soprattutto per registrare.
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ottimo anche RH10 ma non dotato di alcune caratteristiche che troviamo in RH1, ti allego le specifiche tecniche di entrambi così che tu possa valutarne le differenze:

RH1

https://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/MZ-RH1/list

RH10

https://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/MZ-RH10/list

 

Una pagina, in inglese, dal Sony Insider Forums che potrebbe interessarti:

http://forums.sonyinsider.com/topic/27971-mz-rh1-vs-rh10/

Manolo



tualatin
Esploratore

Alla fine ho scelto di prendere il 10, se é solo per la possibilità di scaricare le vecchie registrazioni md standard non mi interessa... Quando arriverà vedremo come é... A vederlo sembra anche più maneggevole forse, con i comandi sopra. Va beh. Grazie di tutto, si ho provato ad aprire il vecchio h1, e penso che anche a trovare eventuali ricambi potrebbe essee decisamente una spesa inutile... É quasi impossibile determinare dove sia il problema.
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Penso tu abbia fatto la scelta giusta, anche se comprendo la voglia di sistemare RH1.

Fai sapere come ti troverai con RH10.

Manolo



tualatin
Esploratore

arrivato rh10, si praticamente uguale a rh1, quindi come prima mi trovo molto ma molto bene, unico grosso difetto che un po mi da fastidio è che ha la batteria al nickel metallo idrato, che da noia con l'effetto lazy battery se non stai attento a come la ricarichi, che carica a 1 / 10 della corrente nominale e quindi impiega mezza giornata, e che non carica per più di metà con il cavetto usb... per il resto.. perfetto come qualsiasi registratore hi-md direi.. grazie mille dei consigli.

 

david

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Si RH10 non ha batteria al Litio.

Comunque grazie a te per il feedback.

Manolo