annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

PS-LX310BT problema impianto hi-fi

profile.country.IT.title
martino_maggioni
Nuovo

PS-LX310BT problema impianto hi-fi

Buonasera a tutti! È possibile che il volume del giradischi sia basso? È un problema del modello che ho acquistato oppure è normale?

Sfruttando la modalità pre amplificata del giradischi ho provato a collegare il giradischi a due casse bluetooth e in entrambi i casi anche con il volume al massimo il suono riprodotto era veramente basso. 

Il secondo problema è che con la modalità di istallazione analogica, tramite output phono, input phono attraverso un amplificatore anni 70/80 Pioneer sa-610 e con due diffusori GBC. La qualità del suono riprodotta non è male ma superato un certo volume(metà della manopola) i diffusori iniziamo a fischiare. Questo mi fa supporre che quindi l'audio del giradischi stesso sia troppo basso e superato un certo volume nell'ampli non regge. 

Tecniche:

Amplificatore Pioneer SA-610 (speaker impendace 6-16 ohm) - 280W

Diffusori GBC (60 W e impedenza 8 ohm)

Giradischi Sony PS-LX310BT

Grazie in anticipo.

3 RISPOSTE 3
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team
profile.country.IT.title
martino_maggioni
Nuovo

Buongiorno, se però sto utilizzando come output l'uscita phono il gain non ha alcun effetto. Grazie 

profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

I giradischi dotati di testina magnetica, come quello che hai preso, hanno necessità di un preamplificatore apposito, che deve elevare il livello molto basso della testina, ed effettuare una equalizzazione secondo la curva RIAA. Se si collega direttamente un giradischi ad un ingresso linea dell'ampli, si otterrà un livello molto basso ed un suono sbilanciato come frequenze.

Tutti gli amplificatori di una volta, quelli costruiti ai tempi del vinile, avevano un ingresso marcato phono, con appunto queste caratteristiche.

Adesso molti amplificatori hanno solo ingressi linea, e, per questo motivo, alcuni giradischi hanno anche un pre phono incorporato, quindi puoi decidere di mandare il segnale, trattato del pre interno al giradischi, ad un ingresso linea dell'ampli, oppure collegarlo all'ingresso phono dell'amplificatore, se ne è dotato. In linea di massima, se hai un amplificatore di buon livello, dotato di pre phono, è preferibile usare questo, ma comunque basta fare la prova.