annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Cornice TX10 fragile

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
durin73
Visitatore

Cornice TX10 fragile

Mi trovo per la seconda volta in meno di due anni con lo stesso problema: la rottura della cornice di plastica che circonda l'LCD della mia TX10. La fotocamera, come circa un anno fa, non è mai caduta ne ha subito colpi.

L'anno passato ho portato la TX10 in assistenza e mi è stata sostituita la cornice in garanzia.

Essendo ancora in garanzia mi accingo ora a portarla nuovamente al centro assistenza e spero di non avere problemi per una nuova sostituzione.

Mi domando cosa farò quando la garanzia sarà scaduta. Vorrei capire se le crepe nella cornice influiscono sulla capacità della fotocamera di essere subacquea.


Grazie.


Luca


p.s.


Vorrei anche sapere se le guarnizioni che sigillano i comparti dei connettori e della batteria necessitano di essere sostituiti ciclicamente.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"Non ci siamo capiti"


Non ci siamo capiti?


La cornice verrà sicuramente riparata in garanzia, probabilmente Sony sarà a conoscenza del possibile "limite" ipotizzato, questo ovviamente se anche altri utenti avranno inviato in riparazione lo stesso dispositivo per la medesima problematica (danno alla cornice generato dal "Gancio per cordino" che personalmente dubito possa influire sulle prestazioni), sono certo che in nuovi eventuali prodotti "resistenti agli urti" ne verrà tenuto conto.


Shockproof : Yes (1.5m MIL-STD810F Method 516.5-Shock)

http://store.sony.com/p/DSC-TX10/B/en/p/DSCTX10/B#specifications


MIL-STD-810

http://en.wikipedia.org/wiki/MIL-STD-810


MIL-STD-810F METHOD 516.5-SHOCK

http://www.ruggedalgiz.com/algiz-10x/what-is-rugged.asp

Visualizza soluzione nel messaggio originale

3 RISPOSTE 3
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In assistenza sapranno rispondere alle tue domande, ma non credo che occorra sostituire alcuna componente in modo "ciclico", piuttosto, terminata la garanzia inizia a prendere in considerazione l'acquisto di una nuova fotocamera, evitando quindi qualsiasi tipo di possibili interventi di riparazione, assolutamente non convenienti in un settore in continua evoluzione ed i cui costi calano sempre più.

profile.country.it_IT.title
durin73
Visitatore

La cornice secondo di me si rompe perchè integra l'aggancio del laccetto da polso e deve sostenere il peso della fotocamera, non ne sono certo poichè non l'ho vista smontata.

Consideriamo che la fotocamera dovrebbe essere shockproof e che viene usata in situazioni nelle quali, pur senza prendere colpi, magari rimane appesa tramite il laccetto anche violentemente.

Averla costruita così poco robusta in quel punto è stato un grossolano errore.


Ho speso 300 € per una fotocamera a prova di acqua, polvere, freddo, urti, la tengo come un gioiellino e dopo due anni la cambio? Non ci siamo capiti, non si pensi che il Cliente si debba adattare alle logiche costruttive e commerciali, sono i produttori a dover costruire beni durevoli: non è che dopo dopo due anni di garanzia debbano sfasciarsi.


Questo discorso lo hanno già fatto altri, anche in questo forum.


Ripeto, non stiamo parlando di una compatta da 100 €, ma di una fotocamera presentata con precise caratteristiche e ad un prezzo nettamente superiore (considera anche che l'ho acquistata online con prezzo in discesa anche se era uscita da pochi mesi).


So che questi modelli non sono "though" come altri, ma un poco di autocritica ci vorrebbe.

Messaggio modificato da durin73

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"Non ci siamo capiti"


Non ci siamo capiti?


La cornice verrà sicuramente riparata in garanzia, probabilmente Sony sarà a conoscenza del possibile "limite" ipotizzato, questo ovviamente se anche altri utenti avranno inviato in riparazione lo stesso dispositivo per la medesima problematica (danno alla cornice generato dal "Gancio per cordino" che personalmente dubito possa influire sulle prestazioni), sono certo che in nuovi eventuali prodotti "resistenti agli urti" ne verrà tenuto conto.


Shockproof : Yes (1.5m MIL-STD810F Method 516.5-Shock)

http://store.sony.com/p/DSC-TX10/B/en/p/DSCTX10/B#specifications


MIL-STD-810

http://en.wikipedia.org/wiki/MIL-STD-810


MIL-STD-810F METHOD 516.5-SHOCK

http://www.ruggedalgiz.com/algiz-10x/what-is-rugged.asp