annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

il mio touchpad funziona ad intermittenza

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
giuseppedel66
Visitatore

il mio touchpad funziona ad intermittenza

Il touchpad del mio sony vaio VPCW12J1E (che ha circa un anno) è da un paio di mesi che funziona ad intermittenza. Alcuni giorni non da segni di vita e debbo usare un mouse collegato alla porta USB. Ogni tanto invece all'accensione funziona.

25 RISPOSTE 25
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il fatto che si muova durante il riavvio mi fa persare più ad un problema software che hardware.

Se il Touch Pad è di Synaptics, puoi provare a scaricare, dal sito del produttore, driver aggiornati. (il Touch Pad potrebbe essere di ALPS, in questo caso i driver sono difficili da reperire)

http://www.synaptics.com/support/drivers

Altrimenti, ti resta un tentativo con il ripristino.

profile.country.it_IT.title
giuseppedel66
Visitatore

Ho effettuato l'aggiornamento dei driver (il touch pad è un Synaptics)  ma senza successo. Ho quindi proceduto con il ripristino ed il tochpad ha funzionato. Quando ho riavviato di nuovo, il touchpad  si è addormentato (non rileva di nuovo il touchpad da "gestione dispositivi").

Ho provato a rifare l'aggiornamento dei driver e dopo il riavvio mi è apparso un errore sul desktop: Fatal Error Caught a fatal exeption . Facendo invio, è apparso un ulteriore messaggio Microsoft visual C++ Run time error ed un dettaglio di messaggio relativo a synaptics .

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Reinstalla comunque i driver originali:

http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VPCW12J1E_T

Pointing Device / Touchpad Driver, 26.54 MB, 17/11/2009

profile.country.it_IT.title
giuseppedel66
Visitatore

grazie per i tentativi. rimane un problema apparentemente inspiegabile. boh !

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Di nulla, in ogni caso, resta il dubbio sul problema hardware, anche se, il Touch Pad funzionante al ripristino, lo rende meno probabile. Se vuoi, puoi ripristinare ancora, installando, al termine della procedura, i driver scaricati dal sito di supporto, nonostante siano gli stessi (funzionanti sul momento), di quelli presenti nella partizione di ripristino del Vaio.

Comprendo la poca voglia di partire nuovamente da zero.

profile.country.IT.title
anasle
Membro

Ho comperato il mio SONY 3Duna settimana fa.Ho il tuo stesso problema.All'avvio funziona, superata la partenza si mette a dormire. Unica differenza viene sempre rilevato dal sistema... ma non c'è modo di farlo funzionare. Mandarlo in assistemnza ora mi spiacerebbe troppissimo. Cosa dobbiamo fare???

Chiaramente ho fatto di tutto... disinstallato, riavviato, scaricato driver aggiornati e riinseriti i vecchi... ripristinato sistema e dopo 2 giorni lo stesso problema... che non è assolutamente hardware... sarebbe inspiegabile che funziona sempre all'avvio e poi s'addorme...

AIUTOOOOOOOO ):smileywink:

Messaggio modificato da anasle

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao anasle, prova a disinstallare i driver e ad installarne di "generici" da Windows (Gestione dispositivi), è solo un tentativo per verificarne il comportamento. Dopo averli disinstallati, sempre da Gestione dispositivi, Rileva modifiche hardware e procedi scegliendo i driver dalla lista di quelli disponibili per il tipo di periferica. Spero possa aiutarti.

profile.country.it_IT.title
giuseppedel66
Visitatore

dall'ultimo mio post, il mio touchpad ha funzionato due volte (forse un tentativo di risveglio di primavera).

francamente l'ho acquistato per portarlo con me per sfruttare ogni momento del mio tempo disponibile. per cui, non ho tempo da perdere per starci dietro. ho ordinato una decina di giorni fa l'ipad2. pensavo sinceramente in una maggiore affidabilità di un prodotto sony.

profile.country.IT.title
anasle
Membro

Ho trovato la soluzione... incredibile comunque quanto tutto debba essere complicato e approssimativo.

Comunque andiamo al sodo:

Mettendo la freccia del mouse al centro dello schermo in alto si apre quella finestra con tutti i programmini....

di cui L'ultimo a sinistra è VAIO.

Cliccato su quello si apre una seconda linea.... sono andato e cliccato su "VAIO CONTROL CENTER".

Poi "TASTIERA E MOUSE".

Poi "DISPOSITIVI DI PUNTAMENTO" e infine ho spuntato "Abilita dispositivi di puntamento integrati".

E tutto, magicamente, rifunziona.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Bene, evidentemente, un primo funzionamento all'avvio, si manifestava per via del fatto che il Sistema Operativo non aveva ancora avviato l'applicazione VAIO Control, per la quale la periferica di puntamento doveva essere inattiva, di conseguenza il Mouse veniva disabilitato. Mi fa molto piacere che tu abbia risolto.