annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Mi sento come truffato dalla sony

luca19710
Membro

Mi sento come truffato dalla sony

Vorrei raccontare la mia 1° ed ultima esperienza con la sony nata male e finita peggio,naturalmente solo per me.

A marzo 2013 decido di cambiare il mio portatile della Dell,pc con il quale sto scrivendo in questo momento e ormai vecchio di 8 anni,con qualche visibile acciacco ma sempre pefettamente funzionate e che non mi ha mai dato il ben che minimo problema,ma si sa le cose buone non muogliono mai.Mi metto alla ricerca su internet e purtroppo capito su questo sito,mi piace il sony vaio E 17 ,faccio la configurazione e lo acquisto,pagando immediatamente con bonifico bancario la cifra di euro 829 e il giorno dopo altri 50 euro per una piccola aggiunta..Riceverò il pc solo 2 mesi più tardi,dopo una serie innumerevole di telefonate a mio carico,finche non trovo la 1° operatice  seria(Conchita) che "si prende a cuore"il mio problema segnalandolo come si deve all'amministrazione,tutti gli altri se ne erano altamente fregati.Tutto questo ritardo solo perchè alla sony per un loro problema,non riuscivano a visualizzare il 2° bonifico da 50 euro.

Vabbè faccio,avrò aspettato tanto ma mi è arrivato un grande pc,ma de che ? dopo circa 6 mesi (in piena garanzia)mentre stavo guardando un video su youtube,sullo schermo sono apparse delle righe colorate e di li a poco è diventato tutto bianco e il pc ha smesso di funzionare.Contatto l'assistenza che mi manda un corriere per il ritiro,specificandomi prima che se il problema non fosse dovuto all'HW ma ad un danno fisico,avrei corso il rischio di pagare 160 euro di spese di trasporto.Inizialmente rifiuto per non correre tale rischio,ma poi visto che nella mia città non c'è assistenza sony e consapevole del fatto che da parte mia il pc non aveva subito il ben che minimo urto(lo schermo è immacolato sia alla vista che al tatto ),accetto.

Dopo un paio di giorni vengo contattato dal centro riparazioni sony e messo al corrente che all'interno dello schermo del mio pc è stato riscontrato un danno fisico e che un preventivo di 602 euro mi è stato recapitato tramite mail,praticamente l'80% del valore complessivo del portatile,che ha l'unica colpa di essere entrato in casa mia dopo che qualcuno sicuramente al momento dell'assemblaggio la danneggiato involontariamente per me,non riesco a darmi nessuna altra spiegazione.

Faccio presente,dopo svariate telefonate,che se lo schermo risultava danneggiato internamente,sicuramente io non ne ero il responsabile,avendo l'assoluta certezza di non averlo ne fatto cadere e ne urtare,e che molto probabilmente mi era stato consegnato già difettato ,e di come loro potessero escludere tale ipotesi visto l'integrità esterna del pc.Mi è stato risposto che essendo uno schermo delicato,nell'afferrarlo,posso aver premuto involontariamente un po più forte del dovuto,risposta che mi ha lasciato ancora più perplesso e dubbioso.

Morale dlla favola,ho rifiutato,non potendo permettermela,la riparazione,mi sono fatto rispedire il pc(non mi hanno fatto pagare le spese chissà perchè),e sto attendendo risposta di svariate associazioni consumatori sulle azioni da intrapendere,ma una cosa è certa alla sony neanche più una *****,una vergogna.

25 RISPOSTE 25
luca19710
Membro

Ma perchè viene censurata la parola p.i.l.a ? 

Comunque lo ripeto alla sony mai più neanche una P.I.L.A.

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

mi spiace che hai avuto problemi con il tuo prodotto, ma questi problemi molto probabilmente ti sarebbero potuti capitare anche con altre marche.

PS: comunque le pile della Sony sono ottime e non ho mai avuto problemi nell'utilizzarle :wink:


Simone
luca19710
Membro

Con la Dell questi problemi non mi sono mai capitati,sto scrivendo con un portatile che ha 8 anni ,l'ho portato in giro per tutta l'italia,avrà preso anche quache piccola bottarella ma è ancora perfettamente funzionante.Invece lo schermo del sony vaio dopo 6 mesi senza che neanche una mosca l'abbia sfiorato,come per magia ha smesso di funzionare,mi  è stato risposto,visto che il pc non ha un graffio,che probabilmente devo aver premuto lo schermo con le dita un po più forte del dovuto.Escludo che sia successo anche questo,ma anche se fosse vero la sony non può mettere in commercio unprodotto cosi delicato e poi chiederti in tutta tranquillità 600 euro solo perchè forse ho premuto un po più del dovuto,ma stiamo scherzando ? Un pc pagato 879 ti arriva in casa difettato e ne devi pagare altri 600 ? Robe dell'altro mondo.

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

capisco, se per questo possiedo da 4 anni un Vaio F13 che non mi ha mai dato problemi, purtroppo in questi casi ''l'onere della prova del danno/difetto'' è difficile da dimostrare, dovrebbe essere fatta una perizia sul tuo Vaio per vedere da dove nasce il problema se è un problema costruttivo o causato da un evento esterno :question: 


Simone
luca19710
Membro

Vabbè alla fine io ci avrò rimesso 600 euro o non so quanto adesso mi chiederanno,ma di sicuro la sony ci ha rimesso più di un cliente,perchè adesso sconsiglierò tutte le persone che conosco dall'acquistare un prodotto sony.

luca19710
Membro

Mi è appena arrivato il preventivo del negozio a cui l'ho portato,dovrò pagare 120 euro invece dei 600 chiesti da sonytruffa.Qualcuno saprebbe spiegarmi come escono fuori questi 480 di differenza ? no perchè qui davvero c'è da chiamare avvertire la guardia di finanza.

profile.country.it_IT.title
Syjmho
Membro


luca19710 ha scritto:

Mi è appena arrivato il preventivo del negozio a cui l'ho portato,dovrò pagare 120 euro invece dei 600 chiesti da sonytruffa.Qualcuno saprebbe spiegarmi come escono fuori questi 480 di differenza ? no perchè qui davvero c'è da chiamare avvertire la guardia di finanza.


Guarda essenzialmente il problema è questo:

 

link

Carburning
Membro

ragas monitor su ebay da un minimo di 80 a max 120€ nn ve fate fregare 4 vitarelle un po di pazienza smonti uno e monti l'altro ce un flat dietro al monitor che scollato il nastro adesivo viene via in modo faciel, e lo rimpiazi facilmente, io per il mio problema dei led bruciati mi sono messo l'anima in pace tanto puoi sbattere i piedi quanto vuoi loro sono dei giganti e tu una formica e sai cosa gli fai? il solletico, non gli frega nulla dell'acquiarente, cosa sbaglaita perché sonoio a darti da mangiare e non la microzoz con lo schifo di win8 preinstalalto e software monopolizato come l'nfc che su win 7 non va, ma dico ma nemmeno i produttori di pc si rendono conto che na ciofega assoluta che fa schifissimo win 8 mha!

profile.country.IT.title
Frankie_F
Moderator

Ciao a tutti,

 

Vi scrivo per ricordarvi che aprire il proprio VAIO, potrebbe invalidare la garanzia Sony. Qualora aveste ulteriori problemi con il vostro VAIO, la soluzione migliore è quella di contattare il Supporto VAIO all' 848.801.541, operativo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00 o di inviare un'email qui.

 

Buon fine settimana,

Francesco

Carburning
Membro

Francesco non mi frega perdere la garanzia dato che sono un tecnico, me la faccio io l'assistenza e al costo che dico io, sony come samsung etc riparo dal cellulare al computer e di certo non mi faccio infinochiare ansi ci sono caduto nel tranello, notebook nuovissimo con sti cavolo di pixel bruciati, provo un odio che nn ti dico, eppure me lo dovreste mandare il pannello lcd nn vi costa nulla a voi! lo dico e lo ripeto voglio il panello lcd, vorrei riuscire a trovare l'escamotage per denuciarvi e farmi avere il panello lcd, non chiedo soldi ma quello che mi spetta dato che ci ho lasciato il sangue alla trony per comprare a 529€ sto notebook