Condividi la tua esperienza!
Ciao a tutti,
Devo sostituire l'Hard Disk sul mio Vaio VGN-A517B per montarne uno più capiente e da 7200 rpm e in fase di installazione voglio partizionarlo in più settori rispetto gli attuali C e D. Le mie domande sono queste: è possibile fare partizioni differenti utilizzando i dischi di ripristino o devo per forza reinstallare Windows e tutti i drivers? In questa malaugurata seconda ipotesi, come posso reinstallare Windows se con il PC non viene fornito il CD originale?
Risolto Andare alla soluzione.
Non vengono forniti DVD di installazione perchè è presente nell'HDD predefinito una partizione nascosta con la quale puoi ripristinare il sistema operativo e creare i DVD di ripristino.
Se vuoi usare il sistema Sony devi creare prima i DVD con l'HDD preinstallato e dopo li usi per installare l'OS sul nuovo HDD ma in questo caso non potrai partizionarlo se non dopo l'installazione di Windows.
Se invece usi un DVD con OS generico,uguale a quello preinstallato nel tuo Vaio,e poi inserisci il seriale presente sotto lo chassis del Vaio per registrarlo,potrai partizionare l'HDD anche durante l'installazione di Windows.Se scegli questa strada potrai poi installare i driver,software da questa pagina:
Non vengono forniti DVD di installazione perchè è presente nell'HDD predefinito una partizione nascosta con la quale puoi ripristinare il sistema operativo e creare i DVD di ripristino.
Se vuoi usare il sistema Sony devi creare prima i DVD con l'HDD preinstallato e dopo li usi per installare l'OS sul nuovo HDD ma in questo caso non potrai partizionarlo se non dopo l'installazione di Windows.
Se invece usi un DVD con OS generico,uguale a quello preinstallato nel tuo Vaio,e poi inserisci il seriale presente sotto lo chassis del Vaio per registrarlo,potrai partizionare l'HDD anche durante l'installazione di Windows.Se scegli questa strada potrai poi installare i driver,software da questa pagina:
Uno dei motivi per i quali volevo partizionare in modo differente il nuovo HDD è per creare una partizione iniziale, da riservare ai file di paging, appunto all'inizio del disco che è la parte più veloce.
Il mio dubbio è che questa ipotetica maggior velocità nello scambio dati sia solo teorica e difficilmente apprezzabile rispetto una normale installazione con i DVD di ripristino e una partizione seguente.
Con l' HDD attuale se creo una nuova partizione, riservata al paging, dopo C e D il sistema diventa più lento rispetto al non partizionarlo.