annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

FORMATTARE SONY VAIO PRO 13

RISOLTO
ybusnelli
Esploratore

FORMATTARE SONY VAIO PRO 13

La premessa è che desidero formattare il mio Sony VAIO Pro 13.

 

Così qual è la procedura da seguire?

 

 

 

 

 

Tag (1)
2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Scollegando dal PC i supporti esterni (HD/memoria Flash USB) e non inserendo alcun DVD di ripristino la procedura legata al tasto ASSIST non permette il ripristino dalla partizione interna al computer stesso?
In questo momento dovremmo dimenticarci di quanto creato sull'HD/USB esterno/a.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

ybusnelli
Esploratore

Caro Manolo, 

 

alla fine con, atteraverso il menù ASSIST, ho trovato un altro percorso e ho formattato senza l'ausilio di alcun supporto.

 

:slight_smile:

Visualizza soluzione nel messaggio originale

9 RISPOSTE 9
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Per primo dovrai creare i supporti di ripristino, queste "voglie" di formattazione si trasformano spesso in vere trappole.

A quale scopo vuoi formattare?

ybusnelli
Esploratore

Ciao caro,

sono in possesso della suddetta macchina da pochi giorni, ma ho già riscontrato, oltre al tristemente noto problema della connessione Wi-Fi, svariati problemi:

talvolta il browser Chrome non si avvia dal desktop, talvolta va in TILT. Sistematicamente negli ultimi avvii il touchpad della tastiera smette di funzionare correttamente (impossibilità di ingrandire le pagine web usando le dita sulla superficie, impossibilità di aprire la finestra laterale usando le dita sulla superficie, e via dicendo...). La luminosità, quando il PC non è collegato alla batteria, si comporta indipendentemente dalle impostazioni inserite. Ieri non ho potuto connettermi a internet finchè non ho reinstallato la scheda di rete Intel(R) Wireless-N 7260, che si era tipo disinserita da sola. E via dicendo...

 

Questo pomeriggio creando i supporti di ripristino, non per formattare l'intero PC, ma per risolvere i suddetti problemi, mantendo i miei documenti, temo di aver ulteriormente peggiorato la situazione:

 

ad un tentativo un hard disk esterno da 500 GB, si è trasformato in uno da 34 GB, e ovviamente ho perso tutto il contenuto del disco esterno! Negli altri tentativi non sono mai riusciuto a risolvere alcunchè... Nell'ultimo tentativo, la macchina è rimasta davvero molto, molto tempo a proporre il medesimo messaggio "Attendere. Ripristino dei file e delle impostazioni di Windows in corso...", finchè premendo F10 non sono riuscito a ritornare in ambiente Windows.

Ad ogni modo, ho già provato una volta a creare i supporti di ripristino da solo, ma con esiti deludenti...

 

Forse non riesco a rendere bene l'idea, ma io credo di aver ulteriormente incasinato il PC.


Il punto è che vorrei provare a risolvere formattando, non c'è una guida esaustiva da qualche parte per la suddetta operazione o un modo più immediato?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Wi-Fi escluso, tutto abbastanza insolito.
Sempre che la partizione di ripristino non sia stata compromessa, a computer spento premi il tasto ASSIST e segui la semplice procedura, il VAIO verrà riportato alle condizioni di un primo avvio.
ybusnelli
Esploratore

Seguendo le indicazioni, dopo aver premuto il tasto ASSIST, non sono arrivato alla formattazione desiderata.

 

Ecco come mi sono mosso:

 

ho creato una unità di ripristino su hard disk, ma nel passaggio in cui mi si chiede di inserire il supporto di intallazione, dopo che più volte ho provato a inserire il disco esterno, è comparso il seguente messaggio di errore "Il supporto inserito non è valido."

 

ho creato un'altra unità di ripristino su una chiavetta USB, ma nel passaggio in cui mi si chiede di inserire il supporto di intallazione, è comparso il seguente messaggio di errore "Il supporto inserito non è valido.".

 

😞

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Scollegando dal PC i supporti esterni (HD/memoria Flash USB) e non inserendo alcun DVD di ripristino la procedura legata al tasto ASSIST non permette il ripristino dalla partizione interna al computer stesso?
In questo momento dovremmo dimenticarci di quanto creato sull'HD/USB esterno/a.
ybusnelli
Esploratore

Questa è la situazione sperimentata dopo aver premuto il tasto ASSIST e aver scollegato i supporti esterni:

ogni percorso porta al seguente messaggio di errore “Per continuare, inserisci il supporto di installazione o di ripristino Windows”.

se arrivo a premere su un tasto indicante "Windows Boot Manager" (ne compaiono 3, li ho testati tutti e 3) torno direttamente in ambiente Windows, ma senza aver formattato alcunché.

L'unica strada che ancora non ho tentato è premere il tasto “Avvia impostazioni BIOS"
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

A questo punto è chiaro (molto probabile) che la partizione di ripristino sia stata in qualche modo corrotta e la creazione dei supporti di ripristino (HD/USB) abbiano riportato un errore.

Ora la situazione si complica, puoi installare il Sistema Operativo (la stessa versione preinstallata) procurandoti un disco del Sistema Operativo stesso e successivamente scaricare ed installare i drivers, le utilities ed i softwares (solo i Sony, non sarà possibile effettuare il download dei software di "terzi") disponibili alla pagina di supporto al tuo modello, oppure puoi richiedere a Sony il supporto di ripristino contenete l'imagine dell'intero sistema preinstallato (a pagamento).

 

Perdonami se non ho risposto ore fa.

 

Manolo

ybusnelli
Esploratore

Caro Manolo, 

 

alla fine con, atteraverso il menù ASSIST, ho trovato un altro percorso e ho formattato senza l'ausilio di alcun supporto.

 

:slight_smile:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Molto bene, non ho insistito in quanto avevi scritto che "ogni percorso porta al seguente messaggio di errore “Per continuare, inserisci il supporto di installazione o di ripristino Windows”."

 

Buona serata.

 

Manolo