Condividi la tua esperienza!
Dopo l' installazione di Debian 5 la partizione di recovery non è più avviabile. Provando a ripristinare il boot loader di windows la partizione risulta visibile, i dati accessibili quindi ancora disponibili. Vorrei renderla nuovamente nascosta e avviabile dal tasto ASSIST.
Vaio VPC-F23P1E/B
Risolto Andare alla soluzione.
Se Debian lo hai installato formattando l'HD non credo sia possibile associare al tasto Assiste la partizione di ripristino.
Se invece il nuovo OS l'hai installato in una partizione allora il tasto Assist funziona già.
Questi due link potrebbero, sottolineo potrebbero, esserti utili, anche se in oggetto è un VAIO VPC-F12C4E:
http://siamogeek.com/2010/09/ubuntu-su-sony-vaio/
http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/wiki/ProgrammableKeys
Scusa ma non c' entra nulla con la mia domanda. Io ho bisogno di ripristinare la partizione di recovery al suo stato iniziale in modo da renderla avviabile per poter reinstallare Windows 7 HP (dato che sono stato costretto a pagarlo).
Faccio presente che ho provato a renderla attiva e avviabile con l' utilità DISKPART di windows. Ho assegnato un ID con l' utilità BCDEDIT ma il boot loader di windows continua a non vederla. GRUB invece la vede, ci accede ma non si avvia restituendo un errore tipo 0x00000000001.
Mi basta sapere anche solo in che ambiente lavora il sistema di recovery (Win32 o Win64).
Perdonami, non avevo capito bene cosa effettivamente intendessi fare.
VAIO Recovery dovrebbe lavorare in Win32, ho scaricato un aggiornamento per un VAIO F 64bit (americano), all'avvio l'applicazione cerca una SHELL32.dll.
Al momento non ho possibilità di ulteriori verifiche.
Con la tua configurazione attuale, cosa avviene alla ripetuta pressione del tasto F11?
Operating System not Found
Perdonami, probabilmente ti farò perdere del tempo, sempre che tu non abbia risolto.
All'avvio del computer, premendo ripetutamente F10, dovrebbe avviarsi VAIO Care Rescue, situazione analoga al tasto ASSIST, ma senza la necessità di driver.