Condividi la tua esperienza!
Ho sostituito l' HDD originale da 80 GB con un nuovo HDD Seagate da 320 GB sul mio VAIO VGN-A517B. Sul BIOS il nuovo disco viene regolarmente riconosciuto ma non funziona più lo sportellino di apertura del lettore ottico DVD; ho rimontato l'HDD originale e il lettore ottico ha ripreso a funzionare.
Può essere un problema di incompatibilità hardware o semplicemente un contatto difettoso del nuovo HDD?
Il nuovo HDD comunque funziona perchè ho "inserito" manualmente il CD di installazione nel lettore ottico e l'nstallazione di windows è partita, quindi sembra che non arrivi corrente al lettore ottico per fare aprire lo sportellino.
Risolto Andare alla soluzione.
Onestamente, usando la logica, quella della verifica del connettore è una strada percorribile, che sia sensato percorrerla sta a te deciderlo.
Anomalo, noti differenze tra i connettori dei due HD?
Direi di no, sono entrambi SATA e comunque la staffa con i connettori del notebook si è abbinata perfettamente al nuovo HD che poi è regolaremente partito per l'installazione.
Non ho verificato se i connettori dei due HD sono esattamente uguali perchè dovrei rismontare l' HDD originale. Pensi che sia un verifica che valga la pena di fare?
Ho verificato i connettori, ho montato il nuovo HD, ho installato l' OS, driver e programmi, tutto funziona perfettamente tranne il lettore DVD; ho riprovato a installare il vecchio HD e il lettore funziona, ho re-reinstallato il nuovo e non va.
Con il nuovo HD lo sportellino del lettore si apre solo con il pulsantino meccanico e non con il pulsante apposito, sembra quasi che non gli arrivi corrente.
Qualche idea?