annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

AVCHD 2.0 e Sony HDR-TD10

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
intxeon
Visitatore

AVCHD 2.0 e Sony HDR-TD10

Salve a tutti

Sono un possessore della videocamera Sony HDR-TD10 e del lettore Blu-Ray Sony BD-S480.

Solo da poco ho visto che è possibile creare dischi AVCHD 2.0 con i contenuti in 3D della mia videocamera senza passare per nessun tipo di conversione o rendering del filmato originale.

Ho così aggiornato il mio lettore bluray all'ultimo firmware disponibile che aggiunge il supporto ai dischi AVCHD 2.0

Tramite il Sony PlayMemories Home ho creato il mio primo AVCHD 2.0 con i video 3D registrati dalla TD10.

Ora però ho un piccolo problema

Praticamente quando inserisco il disco nel lettore e disabilito da quest'ultimo la modalità 3D,il video in 2D viene visualizzato nella sua risoluzione nativa (1920x1080p).Se però attivo nel lettore la funzione 3D e quindi inizio a visualizzare sul mio TV i video in 3D,quest'ultimi subiscono un inspiegabile downscaling a 1280x720p

Come mai?? Sbaglio qualcosa??

Inutile dirvi che confrontando la visione dei filmati in 3D direttamente dalla telecamera collegata alla TV e poi dal lettore bluray con il disco avchd 2.0,si nota un abissale differenza proprio perchè il filmato subisce questo downscaling a 720p.

Vorrei quindi sapere se sbaglio io qualcosa oppure c'è proprio questa limitazione nel software di creazione degli avchd 2.0 o nel lettore bluray che li visualizza.

Attendo una vostra risposta.

Grazie

Messaggio modificato da intxeon

25 RISPOSTE 25
profile.country.it_IT.title
intxeon
Visitatore

Tempo fa lessi anch'io quella discussione.Quando però fu scritta,non c'era ancora il modo di riversare i contenuti in 3D della TD10 sui Bluray senza prima passare per il rendering del filmato portandolo a 1080/24p

L'avchd 2.0 e il software Sony PMB 5.8 hanno permesso di superare la limitazione dello standard BD 3D,consentendo la visualizzazione,sui lettori che supportano la lettura degli avchd 2.0,dei filmati a 1080/50i o 60i direttamente e senza passare per nessun tipo di conversione.

Io sarei anche propenso ad acquistare il successore del S480 ossia l'S490,però vorrei prima avere la sicurezza che gli AVCHD 3D venissero visualizzati in Full HD.

Purtroppo questi dubbi me li possono togliere solo quelli dell'assistenza tecnica.

Messaggio modificato da intxeon

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Utilizzo un VAIO con preinstallato PMB VAIO Edition aggiornato alle versioni più recenti di PMB e successivamente a PMH, ho postato il link alla discussione al solo scopo di rendere disponibili più informazioni possibili riguardo la HDR-TD10E, nonostante la discussione stessa fosse iniziata prima dell'introduzione delle specifiche AVCHD 2.0

Restiamo sul lettore, in attesa di una risposta da parte dell'assistenza.

profile.country.it_IT.title
intxeon
Visitatore

Come pensavo io,è una limitazione dei lettori BD Sony e non del mio in particolare.

Sono andato in un centro commerciale che aveva  il Sony BDP-S790(dovrebbe essere il top di gamma) e il Pansonic DM220 (mi hanno detto che appartiene alla serie che legge gli AVCHD 3D a 1080i).

Ho portato il mio disco ed ho chiesto la cortesia di farmeli provare entrambi.Sony scalava a 720/50p in 3D,Panasonic visualizzava a 1080/50i in 3D ossia la stessa risoluzione con cui registra la TD10.

Praticamente la Sony si è persa in un bicchier d'acqua.Dopo ben 3 lettori bluray Sony,sono stato costretto a chiedere il recesso del S480 e a prendere un Panasonic.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sony evidentemente rispetta molto le specifiche Blu-Ray, bada, parlo di Blu-Ray Video non di AVCHD.

Potendo realizzare un Blu-Ray Video 1080/24p (oltre al 720/60p) molto probabilmente i lettori Sony lo riprodurrebbero.

Più che un limite di Sony è un "qualcosa in più" che permette Panasonic.

Non dimentichiamo che Blu-Ray è praticamente Sony e che AVCHD è sviluppato da Sony e Panasonic, quest'ultima la prima ad aggiungere il Progressivo nella sua linea di videocamere, ancora prima che fosse standardizzato come AVCHD 2.0

http://www.avsforum.com/t/1355443/3d-mts-files-from-a-sony-hdr-td10

profile.country.it_IT.title
intxeon
Visitatore

Sono d'accordo al 100% su quello che hai detto.

C'è però un piccolo particolare.La videocamera che registra in 3D a 1080i l'ha fatta la Sony o comunque anche la Sony.

Si presume quindi che anche il Lettore BD SONY con supporto AVCHD 3D sia abilitato a leggere e visualizzare i filmati 3D a 1080i.

Si parla tanto di Full HD e di 4K e la Sony cosa fa?Regredisce al 720p?

Ripeto,secondo me si sono persi in un bicchier d'acqua.Alla fine si trattava di una banalità da aggiungere.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non realizando un 1080/24p, si, sceglie l'altra possibilità tra le due, ovvero 720/60/50p