annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problema TouchPad

Turux89
Esploratore

Problema TouchPad

Salve a tutti. Sono un felice possessore di un SVS1312C5E. Il mio OS è Windows 8.

Fin dal primissimo giorno ho riscontrato un problema con i driver del touchpad del mio portatile: in fase di avvio del sistema devo attendere circa un minuto (dopo il caricamento di tutti i programmi e del sistema) per poter iniziare ad usare il multitouch, se non lo faccio il touchpad risponde male (inverte l'asse orizzontale) o non risponde affatto. E' una cosa abbastanza fastidiosa ma una volta atteso il tempo necessario tutto funziona correttamente.

Il problema si ripropone invece ogni qual volta il disco rigido lavora in maniera spinta (un'estrazione di un archivio, il caricamento di un software particolarmente esoso, la decodifica di un file video).

Ho provato a cambiare i driver e a reinstallarli (ultimamente ho anche riformattato completamente il portatile) ma il problema sembra rimanere inalterato: ho provato con i driver per Windows 7, ho provato con i driver del SVS1313C5E (mio quasi gemello) e anche con i driver "generici" di Syanaptics ma senza nessun risultato.

Qualche idea?

7 RISPOSTE 7
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sembra esserci una logica legata alle prestazioni, fino a quando il Sistema è in fase di avvio oppure si trova ad utlizzare la quasi totalità delle risorse il Touch Pad è come se venisse "dimenticato" o ne venissero gestiti in modo non corretto i comandi (vedi l'inversione dell'asse).

Se il problema si presenta anche a VAIO appena ripristinato, intendo esclusivamente tramite tasto ASSIST oppure supporti di ripristino, ed avendo tentato l'installazione di altri drivers (anche non dedicati al modello in oggetto), temo non resti che tentare l'aumento della RAM (quanti GB hai a disposizione? alla pagina di supporto ne sono indicati 6 ma la quantità potrebbe non essere corretta trattandosi di un modello configurato online) si tratta, in ogni caso, di un suggerimento che potrebbe non portare i benefici sperati.

Non posso comunque escludere che un futuro (probabile?) driver possa migliorare/risolvere questa situazione, driver rilasciato da Sony oppure da Synaptics stessa.

Turux89
Esploratore

Sembra un problema più di gestione degli interrupt che di RAM.. in ogni caso io ho montato "solo" 4GB sul mio Vaio. Si, il problema si ripresenta anche a Vaio appena ripristinato (ho reinstallato il sistema da zero proprio la settimana scorsa). Ad essere sincero (essendo, grazie all'università, nel programma MSDN) ho avuto modo di provare 8.1 (la versione definitiva) e sembra che ci sia un sostanziale miglioramento. Ho però dovuto procedere ad un downgrade in quanto sia il Power Management che un paio di periferiche non venivano riconosciute con i driver di 8... Se SONY rilascerà i driver ufficiali farò un nuovo tentativo.
Grazie comunque per la celerità di risposta.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Un "Interrupt" (non ne utilizzato il nome ma è ciò che descrivo all'inizio della mia risposta precedente) non correttamente gestito solo in presenza di un eccessivo carico di lavoro, il miglioramento ottenuto grazie a Windows 8.1 (maggiormente ottimizzato rispeto ad 😎 potrebbe comunque riportare la "questione" sulla RAM (non è mia intenzione insistere, si tratta solo di un ipotesi).

Attendiamo l'eventuale rilascio di nuovi drivers per Windows 8.1.

Turux89
Esploratore

Vedremo :slight_smile: Io stavo sinceramente pensando di sostituire il disco con un SSD, potrebbe essere una soluzione anche questa?? In ogni caso spero siano veloci nel rilascio dei driver, il PC non è vecchio... Grazie comunque per la disponibilità.
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Da un SSD avresti vantaggi in ogni caso, inoltre la maggiore velocità potrebbe contribuire ad un'ipotetica sluzione.

Turux89
Esploratore

Un breve aggiornamento: il 17 ho aggiornato la mia copia di Windows 8 licenziato Sony a 8.1 e (con mia grande felicità) ha trovato tutti i driver, non ho più riscontrato i problemi al Power Man. che avevo con la versione di MSDN ma (ahimé) il touch si comporta esattamente allo stesso modo di 8. A questo punto penso che appena possibile procederò all'acquisto di un SSD.

Sperando di non andare troppo OT volevo chiedere: sostituire il disco invalida la garanzia?

Grazie mille per il tempo dedicatomi!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Si, la sostituzione la invalida.